Descrizione
L’ Origano Bio Mazzetti è coltivato in campi aperti e in alta montagna (1000 m dal livello del mare), in pieno territorio del Parco delle Madonie.
L’Azienda Agricola Filippone sfruttando l’ecotipo locale, è riuscita a coltivare un prodotto con caratteristiche identiche a quello spontaneo, grazie anche all’altitudine che costituisce uno degli elementi essenziali per garantire l’alta qualità della coltivazione.
La Coltivazione avviene rigorosamente con metodo biologico. La raccolta, la lavorazione ed il confezionamento vengono effettuati a mano con metodi tradizionali, ecco perché l’Origano Bio Mazzetto dell’ Agricola Filippone è inconfondibile per aroma e genuinità.
Viene proposto in buste sigillate, in modo da mantenere le sue caratteristiche peculiari che restano inalterate nel tempo sino al momento del suo utilizzo.
Formato: 25 gr.
Curiosità
L’Origano, il cui nome dal greco significa splendore di montagna, appartiene alla famiglia delle “labiate”, è una pianta cespugliosa che a causa dell’alto contenuto di oli essenziali è caratterizzata da un’ aroma molto intenso. Fin dall’antichità vengono attribuite all origano proprietà terapeutiche: analgesiche, antisettiche, coadiuvanti nel processo digestivo, calmante per la tosse, attenuante per i dolori intestinali. Questa pianta aromatica cresce spontanea sulle montagne delle Madonie a 1000 mt s.l. del mare, in un’area incontaminata che beneficia sia dell’altitudine che della brezza marina.
Consigli
Trova largo impiego nella cucina Mediterranea e soprattutto nelle pizze, patate, insalate conserve sott’olio e sott’aceto, carne e pesce alla brace. In particolare quello a mazzetto si utilizza come pennello per spennellare la carne sulla brace con il pinzimonio.
Info Produttore
Viviamo e lavoriamo nella fertile e prosperosa pianura trevigiana, situata tra le dolci colline del Montello e il poderoso e sassoso fiume Piave.
Fin da piccoli abbiamo avuto la fortuna di vivere immersi nel meraviglioso mondo della natura tra vigneti, frutteti, mucche e galline, e già da allora abbiamo iniziato a pensare ad un futuro proprio qui. Poter lavorare ogni giorno immersi nella natura, condividere e rispettare i suoi antichi e immutabili ritmi, esserne alleati e amici è la vita che sognavamo.
Così venticinque anni fa abbiamo creato la nostra azienda agricola, situata a Villorba, un comune a nord di Treviso.
Coltivare orti e frutteti, rendendoli rigogliosi ma soprattutto sani è diventata la nostra principale occupazione e la nostra più grande soddisfazione. Non mancano i seminativi per un’indispensabile rotazione, i vigneti per la produzione di Merlot e di Prosecco DOC e il miele da agricoltura biologica che le nostre api, formidabili aiutanti in natura, ci donano.
Coltiviamo 60 ettari di terreno seguendo un sapere antico, sfidando i terreni sassosi che rendono ardua l’irrigazione ma che donano proprietà minerali alle coltivazioni, rendendole particolarmente saporite. Lavoriamo in sintonia con la sorprendente varietà di specie viventi che popolano il nostro naturale ecosistema e la custodiamo ogni giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.