Descrizione
Il PESTO IN FOGLIA IL GENOVESE di Rossi è preparato con i migliori ingredienti della tradizione. Vengono utilizzati esclusivamente Basilico Genovese dop, Olio Extra Vergine di Oliva di origine italiana, Parmigiano Reggiano dop, Pecorino Fiore Sardo dop, Pinoli, Aglio di Vessalico (Liguria), Sale marino di Trapani (Sicilia). Per garantirne la durata in sicurezza viene aggiunta solo una piccola quantità di acido ascorbico e soprattutto nessun conservante o trattamento termico.
Mantiene la ricetta di base del Pesto Genovese fresco con l’intervento di alcuni ingredienti che ne favoriscono la conservazione (acido ascorbico e acido citrico).
Solo Pinoli (senza noci o anacardi), solo Olio Extra Vergine di Oliva Italiano, solo Basilico Genovese dop, e poi Parmigiano Reggiano, Fiore Sardo, Sale di Trapani, Aglio di Vessalico.
Formato: 180 gr.
Curiosità
Il Pesto Genovese è oggi la seconda salsa più usata al mondo per condire la pasta, ma la sua diffusione a livello mondiale, accelerata negli ultimi 20 anni, è dovuta all’uso molto vario che se ne fa in cucina.
L’origine del Pesto è molto lontana nel tempo e probabilmente deriva da un battuto d’aglio, utilizzato nell’Impero Romano per condire le carni e i pesci e aromatizzato con alcune foglie di basilico. Negli anni si è evoluta con la comparsa della pasta e si è arricchita di altri ingredienti quali Parmigiano, Pecorino e Pinoli.
La prima ricetta scritta del Pesto Genovese appare sulla “Cuciniera Genovese” del 1863, scritta da G.B. Ratto.
Oggi il Pesto Genovese è il condimento che meglio rappresenta la cucina Genovese e Ligure nel Mondo.
Consigli
Per favore però, non riscaldate direttamente il Pesto! Non ripassatelo in padella come si fa con le altre salse ma usatelo così come è nel vaso: il Pesto Genovese è una salsa fredda. Quando si usa per condire la pasta, può essere sciolto nella ciotola con un cucchiaio o due di acqua di cottura. Ricordate di non cuocere troppo la pasta e di aggiungere la pasta al condimento e non il contrario. Il Pesto Rossi è completo e non richiede aggiunte di Parmigiano o di altri ingredienti.
Dopo l’apertura conservare in frigo coperto d’olio e consumare entro 7 giorni.
Info Produttore
Il Pesto Rossi nasce dal desiderio della famiglia Panizza di alzare l’asticella della qualità. Una ricetta originale, senza compromessi, per ottenere un prodotto che potesse avere posto sulle tavole dei gourmet di tutto il mondo. Dopo 60 anni, da Rossi 1947, nasce il Genovese, che si specializza nella produzione di Pesto genovese e di alcuni altri prodotti. Oggi il Pesto Rossi 1947 è distribuito in Italia e in oltre 15 paesi nel mondo, venduto a ristoranti, pizzerie, gastronomie, grandi e piccoli negozi, tutti accomunati nella ricerca della qualità. “…gli ingredienti non bastano, Il legame con il territorio e il “savoir faire” tramandato di generazione in generazione non si improvvisa.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.