Descrizione
Il ROSMARINO BIO RAMETTI de L’Azienda Agricola Gandolfo Filippone viene coltivato nel cuore del parco delle Madonie in Sicilia.
La Coltivazione avviene rigorosamente con metodo biologico. La raccolta, la lavorazione ed il confezionamento vengono effettuati a mano con metodi tradizionali, garantendo così il massimo della qualità e genuinità.
Inconfondibile per aroma e genuinità, il rosmarino viene proposto a mazzetti confezionato in buste sigillate, in modo da mantenere le sue caratteristiche peculiari che restano inalterate nel tempo sino al momento del suo sbriciolamento.
Formato: 25 gr.
Curiosità
Il rosmarino appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed il suo nome scientifico è Rosmarinus officinalis.
È una pianta arbustiva, perenne con portamento cespuglioso. Le foglie sono piccole, um po coriacee, di un bel colore verde scuro.
Fin dalle antichità venivano riconosciute al rosmarino proprietà terapeutiche: stomachiche, stimolanti, aperitive, digestive, tonico-stimolanti, antisettiche.
Il suo infuso è ideale per: abbassare il colesterolo, combattere il mal di denti, combattere la caduta dei capelli, depurare il fegato, regolarizzare la pressione.
Consigli
Ottimo per insaporire carni, pesci, minestre, focacce, oli e aceti aromatici ed anche zuppe (ingrediente fondamentale per i famosi fagioli all’uccelletto).
Come si prepara l’infuso di rosmarino: far bollire un litro d’acqua, spegnere il fuoco e versare dentro 20 gr di foglie essiccate da lasciar riposare una decina di minuti. Quindi filtrare e bere.
Info produttore
L’azienda agricola GANDOLFO FILIPPONE sorge a mille metri di altitudine, nell’ambiente incontaminato del Parco delle Madonie, nel cuore della Sicilia. Il clima di alta montagna, la purezza dell’aria, la qualità dei terreni e dell’acqua, rendono questo territorio il luogo ideale per la coltivazione dei prodotti simbolo dell’agricoltura d’eccellenza in Sicilia. Nella famiglia Filippone la passione per l’agricoltura è stata trasmessa di padre in figlio, dando vita ad una azienda che dapprima ha prodotto in prevalenza cereali, foraggi e leguminose da granella ma che da qualche anno sta innovando e ampliando le proprie produzioni con la riscoperta delle più caratteristiche piante aromatiche del mediterraneo quali l’alloro, la salvia, il rosmarino, il timo, il finocchietto, la lavanda e in particolare l’origano vulgare. Quest’ultimo cresce ancora spontaneo sui monti madoniti e racchiude nel suo intenso aroma l’essenza della Sicilia più autentica. Autentica come questa azienda che riafferma ogni giorno il valore di metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente e in sintonia con le radici della vera tradizione rurale. Proprio per questo motivo i nostri prodotti sono certificati da agricoltura biologica e sono tutelati dal marchio «panierenatura» del Parco delle Madonie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.