Vivandera

Descrizione

Puntuale, a mezzogiorno, la Vivandera portava il cibo ai contadini che si riposavano, affamati, in attesa di riprendere il lavoro nei campi. Era una alimentazione ideale, scandita dal ritmo delle stagioni, comune all’intero territorio salernitano che il medico americano Ancel Keys scoprì nei suoi viaggi nel Cilento e volle definire Dieta Mediterranea, riconosciuta oggi dall’Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Vivandera nasce da un mondo contadino, alla riscoperta di valori oggi sempre più attuali, come la centralità della tavola e del buon cibo…