Descrizione
La Confettura di Kiwi è una confettura insolita ma alquanto gustosa.
Nel cuore del parco dei monti Sibillini l’ azienda agricola La Golosa è immersa nel verde profumato dei suoi frutteti, che con cura e passione coltiva da oltre cinquant’anni.
Le confetture “La Golosa” sono prodotte come facevano i nostri nonni: frutta, zucchero e succo di limone; nessun conservante e una cottura lenta e controllata, per non alterare il naturale sapore della frutta, attentamente selezionata. Tutte le nostre confetture contengono il 90% di frutta.
Formato: 100 gr.
Curiosità
L’azienda agricola La Golosa, si trova a Montelparo(FM), un piccolo borgo pittoresco che svetta sulla valle dell’Aso (588 mt s.l.m.) a metà strada fra i monti Sibillini e il mare.
Considerate che i reperti storici più antichi dell’area risalgono ai Piceni del VII sec. A.C., ma la costruzione del castello e della prima cinta muraria sono del X sec. D.C.
La Valle dell’Aso ha conservato immutato l’aspetto del “bel paesaggio”: un’ infinità di appezzamenti a bosco, frutteti, vigneti, orti; un alto livello di vivibilità per la quasi totale assenza di elementi inquinanti. La Valle dell’Aso prende il nome dal fiume Aso, che nasce a Montemonaco, fra il Monte Porche e la Cima del Prata, (catena dei Monti Sibillini).
Nel panorama frutticolo la realtà della Valdaso è una delle risorse che più caratterizzano il territorio marchigiano.
Consigli
Ricchi di vitamina c i kiwi sono perfetti per una colazione energizzante. Indicata per guarnire una cheese cake o da abbinare a formaggi a pasta dura.
Info Produttore
Per descrivere quello che è il mondo de “La Golosa”, azienda agricola che si trova a Montelparo (FM), utilizzeremo solo tre parole: colore, odore e sapore della frutta che Maurizio Curi coltiva insieme i suoi genitori, abile a trasformare in confetture, sciroppate e, succhi di frutta; prodotti unici grazie ad una vallata incontaminata a due passi dai Sibillini.
La Golosa. Vuol dire 100% di frutta lavorata rigorosamente a mano, senza trucchi né inganni. Qualità è ancora differenziarsi dalla grande industria promuovendo il prodotto nelle piccole realtà come enoteche e gastronomie. La filosofia del produttore è ben espressa da parole come: sensorialità, amore per la scoperta dei profumi e dei sapori, attrazione per il gusto. Mangiare il prodotto di un territorio significa apprezzarne la sua semplicità, apprezzare la natura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.